I vantaggi a colpo d'occhio
- L'anello di stabilizzazione e la presa esagonale consentono una stabilità meccanica e un adattamento esatto.
- La vite dell'abutment piccola e ad alta resistenza permette un canale di vite stretto e assicura un'elevata flessibilità protesica.
- Il design intelligente della vite dell'abutment fornisce protezione contro il sovraccarico meccanico.
1. Stabilizzazione in direzione assiale
Il preciso posizionamento assiale dell'abutment sulla spalla dell'impianto previene in modo affidabile la discrepanza assiale che si verifica con le connessioni coniche.
2. Stabilizzazione in direzione laterale
L'anello di stabilizzazione fornisce una stabilità meccanica ottimale e riduce i micromovimenti a livello dell'osso e dei tessuti molli.
3. Transizione fluida tra abutment e colletto dell'impianto.
L'esatto adattamento dell'abutment e dell'impianto permette da un lato un facile sondaggio e dall'altro la pulibilità ottimale.
4. Alta pressione superficiale
La superficie di contatto leggermente smussata degli abutment determina un'elevata pressione superficiale nell'area marginale e la migliore tenuta possibile contro i fluidi corporei.